Condizioni Generali per l’adesione al Circuito Sconto 10% di “FIDELITY CARD”
Premesse: le condizioni per aderire al Circuito FIDELITY CARD di seguito riportate, riguardano unicamente le attività con Partita Iva quali, ad esempio, attività commerciali, artigianali, della ristorazione e dei servizi, ritenute idonee dall’Organizzatore ad aderire. Tali attività riserveranno uno sconto (10% su spesa minima di € 50,00) a tutti coloro che faranno acquisti presentando la Card di “CAIVANO LEGLAITARIA”, dove l’esercente andrà a caricare lo sconto (in euro) a loro riservato.
Adesione: l’attività che vuole aderire dovrà farne richiesta direttamente all’Associazione “Caivano Legalitaria” in cui ha sede o tramite la compilazione del presente modulo cartaceo. Lo sconto che l’attività andrà a riservare ai possessori della Card di “CAIVANO LEGALITARIA”, non potrà essere interrotto per tutta la durata dell’iniziativa
3) Attività escluse: l’Organizzazione si riserva il pieno diritto di respingere eventuali richieste di adesione senza l’obbligo di darne motivazione.
Ad esempio sono escluse armerie – tabacchi – Vlt - Sale slot – Video Poker – Sale giochi.
4) Gestione dare/avere fra Organizzatore e Attività aderente: a ogni acquisto effettuato nei punti vendita che aderiscono al Circuito, il titolare
dell’attività commerciale riferirà l’intera somma (cashback) all’Associazione titolare del Circuito, a cui verranno riconosciuti diversi spazi
promozionali riservati in base alla mole di sconto prodotta.
5) Fidelity Card: oltre alle Fidelity Card fornite gratuitamente al momento dell’attivazione, l’attività potrà richiedere altre Card.
6) Impegno ed esclusione: con la sottoscrizione della presente, l’attività s’impegna ad accettare in toto e senza alcuna riserva quanto indicato
nelle presenti Condizioni di adesione e nel Regolamento. Il non adempimento totale o parziale causerà l’automatica esclusione dell’Attività dal
Circuito. Eventuali reclami di clienti (acquirenti) che non avranno ricevuto quanto di loro diritto, o segnalazioni da parte degli stessi esercenti
del non rispetto di quanto indicato nelle Condizioni e nel Regolamento da parte di un altro esercente, saranno da ritenersi penalizzanti per
l’immagine dell’Organizzatore, delle attività aderenti, dei patrocinanti e degli sponsor, oltre che per il buon esito e la prosecuzione
dell’iniziativa. Tali situazioni e il mancato adempimento, anche parziale, di quanto indicato ai precedenti punti da parte dell’attività aderente,
autorizzano l’Organizzatore a: 1) perseguire l’esercente che si sarà reso responsabile dei danni risultanti; 2) escludere immediatamente
l’attività dal Circuito 3) rimuovere la stessa da ogni area e attività rivolta alla promozione delle attività aderenti; 4) intraprendere le previste
azioni legali.
7) L’ente promotore nell’ambito dei rapporti contrattuali intercorsi con la società affidataria del servizio, si riserva di recedere anticipatamente
dal Circuito qualora il numero degli affiliati al 31/12/2024, sia inferiore a 20.
8) Revoca adesione: l’attività che desidera revocare la propria adesione al Circuito FIDELITY CARD, dovrà comunicarlo per iscritto
all’Organizzatore almeno due mesi prima della data presunta. Al momento dell’uscita dell’attività dal Circuito, questa si preoccuperà di saldare
eventuali debiti residui, di restituire tutte le Card rimaste e tutto il materiale attinente al Circuito. Dal canto suo, l’Organizzatore rimuoverà ogni
riferimento dell’attività, dall’App e da eventuali elenchi che verranno stampati successivamente.
Ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (“General Data Protection Regulation” – GDPR) si specifica che i dati personali raccolti saranno trattati, con e senza l’ausilio di strumenti elettronici e attraverso procedure adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza, ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. c) ed e) GDPR, esclusivamente per l’espletamento delle attività istituzionali e i compiti di interesse pubblico relativi al presente procedimento e agli eventuali procedimenti amministrativi e giurisdizionali conseguenti, nonché nei limiti e con le modalità di cui alla L. n. 241/1990 e al d.Lgs. n. 50/2017 sul diritto di accesso alla documentazione amministrativa da parte di altri partecipanti. Il conferimento dei dati è necessario per l’assegnazione degli spazi.. I dati raccolti saranno trattati dal Referente/Responsabile (interno) del trattamento nella persona del Responsabile del Settore IV e dagli incaricati dei competenti Uffici del Comune, e potranno essere comunicati alle competenti amministrazioni e/o autorità per i controlli sulle autocertificazioni ai sensi del DPR n. 445/2000 e per l’esecuzione di ogni adempimento previsto dalla normativa vigente. I dati saranno conservati, ai sensi dell’art. 99 d.Lgs. n. 50/2017, per il tempo necessario a giustificare decisioni adottate nel corso della procedura e comunque per almeno cinque anni a partire dalla data di stipula del disciplinare. Sono garantiti all’interessato, compatibilmente con la disciplina della presente procedura, i diritti di cui all’art. 15 (accesso), 16 (rettifica o integrazione), 17 (oblio), 18 (limitazione), 21 (opposizione) del GDPR, nonché il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.