INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 679/2016 e del
Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 e successive modificazioni
Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento
UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri
soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei
forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata, a tutela della
vostra riservatezza e dei vostri diritti.
A Natura dei dati
I dati personali trattati sono essenzialmente dati identificativi e fiscali, quali ad esempio dati
anagrafici, sede, telefono, fax, e-mail, sito internet, codice fiscale, partita IVA ecc. ecc.
B Finalità del trattamento
Il Trattamento dei Suoi/Vostri dati personali avverrà per le seguenti finalità:
- per lo svolgimento delle trattative e per esigenze preliminari alla stipulazione del contratto;
- per una corretta gestione del rapporto contrattuale instaurato (per es. emissione ordini di acquisto,
fatturazione, ecc. ecc.); - per adempiere a tutti gli obblighi di legge e per finalità amministrative e commerciali;
C Modalità del trattamento
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art.
32 del GDPR 2016/679 e dall’Allegato B del D.Lgs. 196/2003 (artt. 33-36 del Codice) in materia di
misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto
dagli art. 29 GDPR 2016/ 679.
Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei
dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di
tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.
D Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati ed il relativo trattamento sono funzionali all’esecuzione del rapporto
contrattuale di fornitura intercorrente con l’Ente. Un eventuale rifiuto di conferire i dati personali,
pertanto, comporterà l’impossibilità di iniziare o proseguire il rapporto commerciale/professionale
con EPPI.
Ai sensi dell’art. 24 del Codice della privacy, il Suo/Vostro consenso non è richiesto in quanto il
trattamento dei Suoi dati risulta necessario per eseguire degli obblighi derivanti dal contratto
instaurato o per adempiere a Sue specifiche richieste prima della conclusione del contratto di
fornitura. L’autorizzazione al trattamento dei Suoi/Vostri dati personali, pertanto, si ritiene conferita
per l’esecuzione delle prestazioni derivanti dal contratto.
E Comunicazione dei dati
In relazione alle finalità sopra indicate i dati personali potranno essere comunicati alle seguenti
categorie di soggetti:
1) dipendenti e collaboratori incaricati del trattamento per la gestione delle pratiche relative al
rapporto commerciale in corso;
2) Istituti di credito per le operazioni di incasso dei pagamenti;
3) Società o studi professionali per eventuali attività da svolgere legate alla corretta esecuzione delle
obbligazioni contrattuali;
4) liberi professionisti, società o studi di consulenza legale, fiscale e commerciale;
5) corrieri, spedizionieri, depositari ed altre società di servizi funzionali allo svolgimento del rapporto
commerciale in essere tra la scrivente società e l’interessato;
6) Autorità o amministrazioni pubbliche per l’adempimento di ogni obbligo di legge.
F Diritti dell’interessato
In qualità di interessato è riconosciuto l’esercizio di specifici diritti, tra cui, in particolare, quello di
ottenere in qualunque momento la conferma dell’esistenza o meno dei Suoi dati e di conoscerne il
contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, la
rettificazione o la cancellazione. Per motivi legittimi, inoltre, Lei potrà opporsi al trattamento dei dati
personali che la riguardano. Il testo del suddetto articolo, contenente l’elenco completo dei diritti
riconosciuti dalla Legge all’interessato, è ad ogni modo integralmente riportato in calce alla presente
informativa.
G Titolare e Responsabile del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati è Ass. “Caivano Legalitaria” S.S. Sannitica Km, 9 – 80026 Casoria (NA), e il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato all’indirizzo e-mail info@caivanolegalitaria.it
Art. 7. D. Lgs. 196/2003 ed articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679 .
L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora
registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in
qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non
è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto,
di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un
impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento
di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.